
Umidificazione per camere bambini
Con l’inserimento di umidificatori all’interno delle camere da letto di bambini piccoli e neonati si possono ottenere significativi benefici e vantaggi dal punto di vista del controllo climatico e dell’umidità relativa presente in ambiente.
Nel periodo invernale e nei mesi freddi, si presenta il problema dell’umidificazione nelle camere da letto di bambini e neonati. A causa della non sufficiente aerazione delle stanze e al calore secco e asciutto generato dei termosifoni, l’aria all’interno delle abitazioni diventa quasi irrespirabile.
Dato l’aumento delle malattie respiratorie dell’inverno, derivate proprio da questa aria troppo secca nelle case, è opportuno inserire degli adeguati sistemi di umidificazione.
Il calore eccessivo delle case e la scarsa umidità, aiutano a comparire maggiormente mucose al naso, mal di gola, problemi ai bronchi, raffreddori. Un’umidità troppo bassa previene disidratazione della pelle e degli occhi.

UMIDIFICAZIONE A ULTRASUONI
I sistemi di umidificazione a funzionamento ad ultrasuoni risultano estremamente adatti ad usi residenziali. Questi umidificatori sono più silenziosi rispetto a quelli ad evaporazione naturale, e permettendo una migliore regolazione del flusso di vapore, consumando meno. Risultano più adatti per la notte, data la loro estremamente silenziosità. Inoltre risultano allo stesso tempo meno pericolosi: non hanno camere di ebollizione e vaporizzazione, quindi non esiste il rischio di bruciature.
CROMOTERAPIA
I nostri sistemi di umidificazione a funzionamento ad ultrasuoni sono in grado anche di creare l’effetto cromoterapia; questo grazie al led immerso nell’acqua, che varia colore in maniera lenta e rilassante, creando così un’atmosfera all’interno dell’ambiente intima e tranquillizzante
IONIZZAZIONE
Lo ionizzatore integrato presente nei nostri sistemi di umidificazione, rilasciando ioni negativi in grado di neutralizzare gli ioni positivi, permette di avere nell’ambiente un’aria pulita, igienizzata e rivitalizzata.
COSTI CONTENUTI
Importante è sottolineare l’estrema economicità di servizio ottenuta attraverso il particolare sistema di produzione umidità che rende superfluo l’utilizzo di resistenze di riscaldamento, con la conseguenza
diretta di consumi elettrici estremamente contenuti.
VANTAGGI
La temperatura ideale per le camere da letto di bambini e neonati dovrebbe variare tra i 18 e i 20°C. Per una buona respirabilità, è importante non variare queste temperature. Questo è possibile grazie all’inserimento all’interno delle stanze dei nostri sistemi di umidificazione.
Per avere un’idea della temperatura ideale da mantenere negli diversi ambienti domestici, va ricordato che: le camere da letto dovrebbero essere comprese tra i 15°C e i 18°C; soggiorno, sala da pranzo, studio non dovrebbero mai superare i 20°C e non dovrebbero scendere sotto i 18°C; in cucina la temperatura deve essere compreso tra i 15°C e i 17°C; nel bagno, un massimo di 22°C ed un minimo di 20°C.