
Umidificazione per centri benessere
Con l’inserimento di umidificatori all’interno di centri benessere, bagni turchi e spa si possono ottenere significativi benefici e vantaggi dal punto di vista del controllo climatico e dell’umidità relativa presente in ambiente.
Il bagno turco utilizza il vapore acqueo per il trattamento depurativo del corpo attraverso la traspirazione della pelle. Il suo utilizzo avviene fin dai tempi degli antichi greci ed egizi e, grazie alle sue proprietà depurative e benefiche, è arrivato fino ai giorni nostri. Il trattamento si svolge in un locale dove l’umidità è del 100% e produce una nebbiolina dalla temperatura stratificata, dai 20 25°C al livello del pavimento fino a 40 50°C all’altezza della testa. Rispetto all’ambiente secco della sauna, la sudorazione è meno intensa, ma considerando che la permanenza è più prolungata, alla fine del trattamento la quantità di sudore traspirato è nettamente
superiore, con numerosi effetti benefici:
- Grazie alla sudorazione naturale si ha una profonda pulizia e purificazione della pelle;
- È ottimo per le vie respiratorie e favorisce la vasodilatazione e la circolazione sanguigna;
- Ha un effetto tonificante e rilassante, che contribuisce a ridurre lo stress quotidiano.

SETTORI APPLICATIVI
Un corretto e costante livello di umidità negli ambienti influenza il benessere percepito dalle persone e riduce il rischio di malattie dell’apparato respiratorio. Le applicazioni dei sistemi di umidificazione si suddividono per dimensione e utilizzo del bagno turco, dal domestico al commerciale/professionale, ovvero centri benessere, piscine, alberghi, spa, palestre, hotels, etc.
Nella società moderna il benessere e il comfort desiderato dagli utenti all’interno di SPA e centri benessere assume un’importanza estremamente rilevante. Gli umidificatori a vapore sono indispensabili per ottenere costantemente aria a 40/43°C, e 100% di umidità relativa all’interno dei locali di un bagno turco. Questi sistemi di umidificazione si rivolgono al mondo del wellness ovvero palestre, centri benessere, piscine, SPA, bagni turchi, hotels, alberghi, ecc… La regolare e costante manutenzione degli impianti è fondamentale per garantirne il costante e corretto funzionamento nel tempo, evitare blocchi, producendo così di conseguenza danni di tipo economici per l’impresa e un disservizio per gli utenti, consentendo una vita più lunga dell’impianto, evitando consumi straordinari ed eccessivi.
CUORE DEI BAGNI TURCHI
Gli umidificatori a vapore sono il cuore dei bagni turchi e creano le condizioni ideali di umidità e temperatura per il trattamento desiderato. Al vapore vengono spesso aggiunte delle essenze, ad esempio eucaliptolo, per migliorare ulteriormente la sensazione di benessere durante la seduta. I nostri sistemi di umidificazione sono la soluzione dedicata a questa applicazione, permettendo il controllo non solo della produzione di vapore, ma anche della gestione di luci, distribuzione delle essenze e ventilatori.
