
Umidificazione per l’eliminazione di elettricità statica
Con l’inserimento di umidificatori all’interno di ambienti troppo secchi si può eliminare l’elettricità statica creata dalla carenza di vapore acqueo all’interno dell’aria.
L’inserimento di sistemi per il controllo dell’umidità all’interno di ambienti troppo secchi è un metodo molto efficace per eliminare l’accumulo di elettricità statica negli ambienti di produzione. Mantenendo l’umidità a un livello di 55% U.R., l’accumulo di umidità dell’aria la rende un conduttore naturale che mette a terra qualsiasi carica elettrostatica.
Un eccesso di energia statica negli ambienti di produzione spesso causano:
- Un notevole calo a livello produttivo;
- Una carenza a livello qualitativo dei prodotti;
- Problemi di sicurezza dovuti a scintille fuori controllo e danni fisici alle apparecchiature, specialmente ai dispositivi elettronici e ai circuiti stampati.
Tutti questi problemi legati all’elettricità statica sono particolarmente frequenti nelle industrie di imballaggio, di stampa, della carta, della plastica, tessili, di componenti elettronici, automobilistiche e farmaceutiche. Mantenendo l’umidità dell’aria al di sopra del 50% U.R., l’elettricità statica non si accumula.
Questo avviene grazie all’inserimento di sistemi di umidificazione negli ambienti con un tasso di umidità troppo basso. Per ambienti di grandi dimensioni, come stamperie o linee di produzione, i sistemi di umidificazione a nebulizzazione sono la soluzione più idonea.
I giusti livelli di umidità, all’interno di locali industriali, offrono come risultato una migliore qualità del prodotto finale, con relativi tempo di fermo nettamente inferiori e scarti di lavorazione altrettanto minimi, aumentando così di conseguenza la reddittività.
