Controllo Umidità

MUSEI
CONTROLLO UMIDITA'
PER MUSEI E ARCHIVI

Umidificazione per opere di valore

Con l’inserimento di umidificatori all’interno di musei, biblioteche, archivi e teatri si possono ottenere significativi benefici e vantaggi dal punto di vista del controllo climatico e dell’umidità relativa presente in ambiente.

Ambienti che necessitano normalmente di un sistema di umidificazione, soprattutto nella stagione invernale, sono i musei, gli archivi, le biblioteche ed in ogni caso tutti i depositi e gli ambienti dove vengano conservati o immagazzinati di materiali igroscopici, e quindi sensibili all’umidità.
Mantenere costante il grado di umidità relativa nell’aria è particolarmente apprezzato nei musei e comunque in tutti quegli ambienti dove vengono esposte opere d’arte o tele di grande valore. Lo stesso discorso può essere esteso anche in ambiente civile laddove vengano conservati ad esempio strumenti musicali di particolare pregio ad esempio pianoforti, violini, ecc…

SETTORI APPLICATIVI

  • Biblioteche
  • Musei
  • Archivi
  • Gallerie d’arte
  • Teatri
  • Pinacoteche
  • Show room
Umidificazione per opere di valore

CORRETTA UMIDITÀ

Una corretta umidità ambientale è essenziale al fine di preservare costose opere e oggetti d’arte a lungo nel tempo. Se le tele cambiassero costantemente dimensioni, i dipinti, le cui dimensioni rimangono invece inalterate, verrebbero irrimediabilmente rovinati. Inoltre le opere su legno e le pergamene verrebbero distrutte e sgretolate in pochissimo tempo, a causa della secchezza dell’aria in ambiente in cui si trovano.

MATERIALI IGROSCOPICI

Risulta fondamentale una corretta e controllata umidità per trattare ogni tipo di materiale igroscopico, come carta, legno, tele, pergamene strumenti musicali, mobili antichi, quadri, oggetti di valore, libri antichi. Tutti i materiali igroscopici subisco importanti, dannose e a volte irreparabili deformazioni a causa della carenza di umidità. Risulta quindi essenziale umidificare tutti i locali di lavorazione, conservazione, restauro materiale igroscopico.

Sei interessato ad un umidificatore?